avatar

Claudio Visinoni (2013/2014)

12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.

Apro anch'io un nuovo post come state facendo voi, anche se forse sarebbe meglio tenere le nostre considerazioni sullo stesso argomento in un'unica discussione.

Vorrei consigliare due link che mi sembrano interessanti:

Il primo è un video del professor Maurizio Decina, l'ho conosciuto al Politecnico perché ho seguito il suo corso di sicurezza:
http://www.youtube.com/watch?v=VblsyTPxc8g
Tocca molti punti, ma in particolare mi concentrerei sul confine tra la protezione dei dati personali e la necessità di saper anche identificare chi "non è in buona fede".

Il secondo è un articolo molto semplice, ma di cui si può parlare:
http://www.itespresso.it/lfbi-chiude-silk-road-limpatto-bitcoin-87866.html

È solo una mia opinione, ma sinceramente mi attira di più l'idea che Internet sia utilizzato anche (non solo ovviamente) come strumento a servizio della legalità, trovando il giusto equilibrio con il rispetto della privacy. Insomma mi piacerebbe discutere dei pro e contro dell'anonimato: perché, fino a che punto e per chi dovrebbe essere un diritto.

avatar Thomas Tiotto (2012/13) 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Andrea Trentini 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Claudio Visinoni (2013/2014) 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Andrea Trentini 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Claudio Visinoni (2013/2014) 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Andrea Trentini 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.
avatar Fiorella De Cindio 12 anni fa
0 consensi
Segnala Segnala come rilevante - Segnalato rilevante da 0 persone.