Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.OK
Corso di Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo Docenti: Prof.ssa Fiorella De Cindio, Prof. Andrea Trentini
Magari siamo tutti in "The Truman Show", a differenza che lui non sapeva di essere ripreso h24, noi si!
Il paragrafo che sento di condividere è: "Psychology forewarns us that a future of universal surveillance will be a world bereft of anything sufficiently interesting to spy on – a beige authoritarian landscape in which we lose the ability to relax, innovate, or take risks.". Sembra che ognuno abbia una buona ragione per poter controllare altri eppure se fosse tutto così strettamente sotto controllo mi chiedo come oggi ancora ci siano criminali, evasori, terroristi e quant'altro, sono così interessati a creare terrorismo psicologico nel cittadino medio che usa facebook 10 minuti in orario di lavoro per non accorgersi che "probabilmente" nel mondo qualcuno ha già in garage una bomba atomica che venderà al maggior offerente! Ci fossero dimostrazioni fondate che i controlli portano a risultati che migliorano la vita del cittadino non avrei nulla in contrario, ma così non ne capisco il senso.