Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.OK
Corso di Cittadinanza Digitale e Tecnocivismo Docenti: Prof.ssa Fiorella De Cindio, Prof. Andrea Trentini
io l'intervista a Snowden l'ho letta proprio all'opposto, secondo me Oliver e' stato bravissimo a "buttarla in ridere" dando pero' da pensare (ad uno statunitense e' impossibile, sia chiaro), c'e' genialita', infatti Snowden l'ha capita e ci ha giocato sopra
Nei primi minuti mi è sembrata una cosa demenziale, ma dopo poco mi sono reso conto che il giornalista è un "GENIO"!!! Sarebbe bello avere anche qui da noi programmi simili (invece di certa roba che mandano in onda -.-)
Sapevo che gli americani non fossero proprio famosi per la loro percezione di ciò che gli accade attorno... Ma AIUTO, sono rimasto letteralmente sconvolto dalle risposte date alla domanda su chi fosse Snowden... Credo che tutto sommato gli stia anche bene che il governo li intercetti... :P
Per quanto riguarda il video in generale non ho colto informazioni che già non si sapessero, però devo dire che è davvero ben realizzato, e la comicità del giornalista è perfettamente azzeccata per smorzare l'analisi di un argomento così grosso e complesso (oltre ad aiutare a non pensare al QI degli intervistati...)
chiedo scusa per il ritardo, prima di commentare ho voluto coinvolgere una mia amica che vive a Huston da 8 anni, riporto i suoi commenti:
#1 Non sono americana, sono venezuelana e già questo cambierebbe tanto la cultura e costumi.Come venezuelana potrei anche avere altri interessi e argomenti.
#2 Anche se vivo negli Stati Uniti da 8 anni, non sono cittadina, cioè non posso votare, cioè non è nelle mie mani cambiare la situazione politica per mezzo del mio voto, quindi tendo a informarmi di meno su certe cose perché tanto non potrei fare niente.
#3 Io viaggio tantissimo e conosco altre lingue. Il tipico americano no. Quindi conosco tante cose che loro non conoscono... Però posso esserti sincera, ho sentito più parlare di Snowden qua in Italia che negli Stati Uniti, anche perché quando è successo questa cosa ero qui in Italia.
#4 Opinione personale diciamo da osservazione e conversazioni avute con degli americani... In tanti, addirittura la maggioranza, non sa neanche dove siano messi... Non sanno cosa succeda né nel mondo, né negli Stati Uniti.
i primi due commenti mi lasciano supporre che la stragrande maggioranza delle persone che vinono in america "non nativi", per motivi culturali, non si pone il problema, gli ultimi due sono a supporto della tesi.