Rispondi a:

Inviato da avatar Giuseppe De Martino il 14-04-2015 alle 20:16

chiedo scusa per il ritardo, prima di commentare ho voluto coinvolgere una mia amica che vive a Huston da 8 anni, riporto i suoi commenti:

#1 Non sono americana, sono venezuelana e già questo cambierebbe tanto la cultura e costumi.Come venezuelana potrei anche avere altri interessi e argomenti.

#2 Anche se vivo negli Stati Uniti da 8 anni, non sono cittadina, cioè non posso votare, cioè non è nelle mie mani cambiare la situazione politica per mezzo del mio voto, quindi tendo a informarmi di meno su certe cose perché tanto non potrei fare niente.

#3 Io viaggio tantissimo e conosco altre lingue. Il tipico americano no. Quindi conosco tante cose che loro non conoscono... Però posso esserti sincera, ho sentito più parlare di Snowden qua in Italia che negli Stati Uniti, anche perché quando è successo questa cosa ero qui in Italia.

#4 Opinione personale diciamo da osservazione e conversazioni avute con degli americani... In tanti, addirittura la maggioranza, non sa neanche dove siano messi... Non sanno cosa succeda né nel mondo, né negli Stati Uniti.

i primi due commenti mi lasciano supporre che la stragrande maggioranza delle persone che vinono in america "non nativi", per motivi culturali, non si pone il problema, gli ultimi due sono a supporto della tesi.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta