i temi della Cittadinanza Digitale sono all'ordine del giorno!
Sembra proprio che i temi della Cittadinanza Digitale siano (finalmente) all'ordine del giorno. Si susseguono un sacco di iniziative - a partire da quella di presentazione del libro di Stefano Rodotà che come sapete sarà in Statale martedi prossimo (ci siamo guadagnati la news in home page di ateneo ;-)) - intrecciate con quelle della campagna elettorale ora in corso (per le elezioni politiche nazionali e quelle regionali in Lombardia e Lazio). Mi pare valga la pena raccoglierle in un unico post "a crescere" (anche se alcune già segnalate) per registrare che proprio sui temi del nostro corso l'attenzione è alta anche da parte di personalità politiche di rilievo (il candidato premier, nonchè presidente del Consiglio in carica, Mario Monti; il candidato Presidente della Regione Lombardia Umberto Ambrosoli, Nichi Vendola, segretario di SEL) che mi pare abbiano colto (e qui il finalmente proprio ci vuole) che l'innovazione politica e sociale di cui il nostro Paese ha bisogno non può che tenere fortemente conto della sua dimensione digitale.
Immagino che ci siano altre iniziative analoghe, ed è benvenuto ogni aiuto per mapparle con la massima copertura, al di là di appartenenze politiche.
Per farne non solo un elenco, ma un confronto ragionato, ho raccolto l'invito dei colleghi di Trento a presentare al convegno ALPIS 2013 una relazione su "Towards an Open Government: idea gathering, consultations and deliberationa" a cui sto lavorando a Stefano Stortone.
-- fdc