Identità digitale: come garantirla
Apro questo thread soprattutto allo scopo di raccogliere materiale che può essere utile a chi deve sviluppare un sito/servizio pubblico in cui si chieda la "certificaione" del'identità digitale di chi ne usufruisce/partecipa, come ad esempio nel bando del Comune per "Affidamento del servizio di sviluppo e realizzazione del Bilancio Partecipativo del Comune di Milano" (allegato; esercizio: quante stelle di "open data"nella classificazione di Berners.Lee ;-)
L''articolo 64 comma 2 del Codice dell'amministrazione digitale dice che "Le pubbliche amministrazioni possono consentire l'accesso ai servizi in rete da esse erogati che richiedono l'identificazione informatica anche con strumenti diversi dalla carta d'identità elettronica e dalla carta nazionale dei servizi, purchè tali strumenti consentano l'individuazione del soggetto che richiede il servizio. Con l'istituzione del sistema SPID di cui al comma 2-bis, le pubbliche amministrazioni possono consentire l'accesso in rete ai propri servizi solo mediante gli strumenti di cui al comma 1, ovvero mediante servizi offerti dal medesimo sistema SPID. L'accesso con carta d'identità elettronica e carta nazionale dei servizi è comunque consentito indipendentemente dalle modalità di accesso predisposte dalle singole amministrazioni."
Informazioni sullo SPID si trovano sul sito di AGID. (nb: SPID sta per Sistema Pubblico per la gestione dell'Identita' Digitale ). Il sistema entrerà in vigore (hopefully) il prossimo 15 aprile.
Con l'istituzione dello SPID le pubbliche amministrazioni potranno consentire l'accesso in rete ai propri servizi, oltre che con lo stesso SPID, solo mediante la carta d'identità elettronica e la carta nazionale dei servizi (CNS, o a volte TS-CNS (Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi) usata ad esempio dalla Regione Lombardia insieme alla CRS (Carta Regionale dei Servizi) per permettere di accedere ai servizi on-line. Dal quanto si capisce sul sito della regione, per accedere non è più necessario dotarsi di lettore di smart card, ma è comunque necessario fare una "adesione al servizio" (dove?) in occasione della quale si ottiene (parte della) password.
-- f