Rispondi a:

Inviato da avatar Fiorella De Cindio il 25-05-2014 alle 10:34

grazie Andrea della segnalazione: da tempo (due anni fa almeno) e più volte, con interlocutori diversi, per vie istituzionali e contatti diretti, l'ultimo poche settimane fa, ho cercato di intercettare EXPO perchè  aprisse qualche canale di comunicazione e interazione diretta con i cittadini, segnalando che, se nonlo avessero fatto, all'avvicinarsi della scadenza, con i problemi facilmente prevedibili, i cittadini lo avrebbero fatto comunque usando i canali che comunque anno e in modo incontrollato e incontrollabile. NIENTE: chi si dice interessato, dice che non ci puo' far nulla, gli altri tacciono, ma intanto pagano (quanto? con quale gara? avrei voluto cercare risposte a queste domande, ma .... non ho trovato il tempo da perderci) per siti totalmente broadcasting.

Che poi da EXPO arrivi questa genialata è solo prova che tutto il "pubblico" pensa che creare e gestire la comunicazione in rete non richieda competenze e si possa fare "in casa", cioè in modo totalmente non professionale. Come rammaricarsi se po mal gliene incorre !

-- fdc

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta