Rispondi
Rispondi a:
Quoto pienamente quanto detto da Luca, soprattutto per quanto riguarda la riflessione sul fatto che ormai la multa è una fonte economica e non un deterrente.
Si cerca affannosamente la violazione del cittadino per arricchire il comune e riporto un esmepio del mio comune, Senago (25.000 abitanti): l'altro giorno sono andato in posta verso le 9.55. Tempo di parcheggiare e mettere il disco-orario che, alle 9.59 è arrivata la municipale pronta a far scattare le multe per chi disgraziatamente avesse ritardato anche solo di 2 minuti rispetto all'ora precedente. Questo è un esempio privo dell'utilizzo di tecnologia, ma come vale per il disco-orario, vale per l'Ecopass, i rossi dei semafori, i velox etc.
E spero vivamente di non dover necessariamente arrivare al punto di "auto-riprendere" la mia giornata, anche se in un recente precedente (a Campovolo 2.0) mi sarebbe servito a non incassare (con circa altre 80 persone) una "multa-truffa" per un divieto di sosta inventato e annessa rimozione dell'auto, dopo che ripetutamente mi era stato detto che non c'era alcun problema a parcheggiare la macchina lì dov'era.
La morale, purtroppo, è una: http://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati