Rispondi
Rispondi a:
ai miei tempi (anni '90 del secolo scorso) le reti civiche (che oltreoceano si chiamavano community networks) servivano a rafforzare uno spirito di collaborazione e condivisione di interessi nelle comunità cittadine (che poi le città sono nate - nell'Italia dei campanili - proprio per questo).
Adesso nascono le "social street" che mi fa venire in mente una sorta di "proporzione": street : città = social : community. L'ambito si è ristretto, la terminologia aggiornata (ma probabilmente community dice qualcosa più di social), la tecnologia ure, ma mi pare una cosa piuttosto simile. E quindi anche bella ;-)
ma a che livello la mettereste del nostro arcobaleno?
-- fdc
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati