Rispondi
Rispondi a:
Domani si chiude la Consultazione pubblica sulle Riforme Costituzionali avviata dal governo lo scorso 8 luglio. Forse avete visto in TV lo spot che la promuove.
La strada delle consultazioni è stata intrapresa in Italia dal Governo Monti che ne avviate alcune (sarebbe utile raccoglierle qui a lato) e ripresa dal Governo Letta. Delle prime ci siamo occupate lo scorso anno e una delle ricercatrici convolte è venuta a svolgere un seminario al nostro corso sulla Consultazione pubblica sui principi fondamentali di Internet
Visto che il tema delle consultazioni online sarà oggetto di lezione e discussione, vi invito a cimentarvi nell'esercizio prima che scada il tempo massimo e a prendere appunti man mano che procedete, osservando - per ora da normali cittadini sia pure più esperti di altri - cosa vi convince e cosa no, facilità d'uso e ostacoli, sia dal punto di vista strettamente tecnico, ma anche più generale. Insomma, annotando se e cosa vi ha creato disagio o difficoltà. Crcheremo più avanti di organizzare i vostri appunti in una più sistematica analisi della consultazione
-- fdc
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati