Rispondi
Rispondi a:
Come è avvenuto per TOR, anche per RetroShare si presentano i primi problemi legali. A quanto pare la corte tedesca ha accusato un utente di RS di aver infranto le leggi sul copyright, per aver fatto da tramite in un trasferimento criptato, contenente una canzone protetta da copyright, avvenuto tra due suoi amici.
Questo caso fa riflettere anche su un altro problema, ovvero la capacità da parte degli utenti di utilizzare in maniera adeguata gli strumenti che gli vengono forniti. L'accusa, infatti, è avvenuta perchè l'utente in questione ha aggiunto nella sua rubrica di amici la chiave PGP di colui che svolgeva le indagini.
https://torrentfreak.com/anonymous-file-sharing-ruled-illegal-by-german-court-121123/
http://de.scribd.com/doc/114193418/LG-Hamburg-308-O-319-12-24092012
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati