Rispondi a:

Inviato da avatar Vittorio Cuculo (2012/13) il 07-11-2012 alle 13:09

Certo, siamo in stretto contatto con i ragazzi di Ninux, tant'è vero che molto spesso veniamo definiti come NinuxPisa. Al momento Ninux è presente a Roma, Pisa (con Eigenlab), Calabria, Viterbo, Firenze, Sicilia e in Friuli (con Iulii). In Friuli ci sono addirittura link anche con la Slovenia, dove c'è un'altra community newtork: wlanslovenija.

Nel resto d'Europa, c'è Freifunk in Germania, che si possono definire i padri fondatori delle community wireless nonchè i principali sviluppatori di OLSR (un protocollo di routing utilizzato in molte reti mesh). C'è FunkFeuer in Austria, c'è guifi.net in Catalogna (~18mila nodi), c'è AWNM in Grecia (>10mila nodi).

Ogni anno si organizza il Wireless Battle of Mesh, una settimana, dove tutte queste comunità e altri appassionati si ritrovano per discutere di nuovi protocolli, modificarli e testarli sul campo. Il prossimo sarà ad aprile in Danimarca. Io ho avuto modo di partecipare l'anno scorso in Spagna e di conoscere molti membri delle community europee.

Le Fonera venivano utilizzate molto all'inizio, perchè economiche e facili da riprogrammare, però col tempo si è notato che scaldavano parecchio causando spegnimenti improvvisi e soprattuto non resistevano alle intemperie. Attualmente nelle community network si utilizzano prodotti della Ubiquiti, che restano comunque abbastanza economici ma offrono maggiori prestazioni.

Tuttavia, nei BattleOfMesh per fare i test "su strada" vengono ancora usate le Fonera.

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta