Rispondi a:

Inviato da avatar Andrea Rimoldi il 28-10-2011 alle 12:28

Questa mattina ho trovato per caso su facebook un video che vi posto come allegato. Non so se voi conoscevate già l'intera faccenda, io non ne avevo mai sentito parlare. Considerando il video un pò "di parte" e di fonte incerta ho cercato qualche altro sito che ne parlasse. Ho trovato questo link dal quale sono state prese pari pari le frasi usate nel video e il tutto viene spiegato un po meglio e un accenno su wikipedia che tratta la vicenda dalla crisi del 2008 fino alla proposta popolare presentata il 29 luglio 2011.

Apro questa discussione in quanto il tema mi sembra interessante e inerente agli argomenti affrontati nell'ultima lezione, in particolare sottolineo queste due frasi prese dall'articolo sopra postato:

- "Io credo che questa sia la prima volta in cui una costituzione viene abbozzata principalmente in Internet" - Thorvaldur Gylfason, un membro del Consiglio Costituente Islandese

- Chiunque poteva seguire i progressi della costituzione davanti ai propri occhi. Le riunioni del Consiglio erano trasmesse in streaming online e chiunque poteva commentare le bozze e lanciare da casa le proprie proposte.

 

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta