Rispondi
Rispondi a:
Mi sono state segnalati due contributi al dibatito che mi pare importante riportare.
Il primo e' di Antonio Iacono, pubblicato il 15 luglio 2021 sul sito del CRS (centro Riforma dello Stato) dal titolo: Il voto in “via digitale”: Una sperimentazione di cui fare a meno.Contiene un puntuale esame delle Linee Guida che accompagnano il decreto del 9 luglio 2021 per la sperimentazione del voto elettronico in Italia.
Sempre a commento del decreto e delle linee guida emanate dal Governo, Emanuele Somma, il 19.7.021 ha pubblicato su AgendaDigitale.eu -- che non va confusa con l'AGenzia per l'Italia Digitale, AGID che afferisce alla Presidenza del Consiglio dei Ministri) -- l'articolo Voto elettronico al tramonto? Decreto e linee guida segnalano l’impasse,
Emanuele Somma e' attualmente segretario del Comitato, “COMITATO per i REQUISITI del VOTO in DEMOCRAZIA” (CRVD), fondato il 21 marzo 2018, che da allora raccoglie nel blog notizie e opinioni al fine di "lottare [con metodi nonviolenti] per la tutela o l’innovazione dei requisiti del voto in democrazia, promuovendo campagne di sensibilizzazione e azioni di riconoscimento dei diritti civili, e creando o partecipando ad organizzazioni di natura politica o civile a sostegno di tali obiettivi."
Ringrazio gli amici che hanno mandato queste segnalzioni che contribuiscono d arricchire la documentazione sul tema.
Segnalo infine che Enrico Nardelli, oltre all'articolo citato nel post precedente (che ha da poco ripubblicato sul suo blog), ne aveva pubblicati due poco dopo la pubbliczione decreto
- il 20 luglio 2021, Gli apprendisti stregoni del voto elettronico (anche in questo caso, una prima versione era stata pubblicata su key4biz)
- il 23 luglio 2021, La carica degli apprendisti stregoni ovvero il “comma 22” del voto elettronico (su key4biz il 19.7.21)
- il 2 gennaio 2022, Il voto elettronico: un punto di vista scientifico
-- fdc
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati