Rispondi
Rispondi a:
Sicuramente assolutamente non deve essere l'unico canale a disposizione del cittadino. Se poi tra i vari strumenti che questo può usare per comunicare con la PA c'è anche WA allora è già un altro conto...
Per me più che lobby sono i comuni stessi che sulla base della diffusione di questo strumento credono di fare cosa gradita sponsorizzandone l'utilizzo in questo modo... Oltre ai problemi sopra segnalati aggiungerei che tra l'altro WA è vincolato alla SIM, sarebbe più intelligente secondo me scegliere una soluzione maggiormente multipiattaforma come Telegram, che tra l'altro essendo completamente gratuito forse potrebbe attirare qualche persona in più...
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati