Rispondi
Rispondi a:
L'esempio perfetto che supporta il mio intervento insomma... LOL
Sconcertante direi. Posso solo sperare che la mentalità e i numeri cambino, altrimenti si va avanti con gli anni ma si resta sempre fermi a preconcetti un pò troppo retrò (non vorrei che il pensiero di mia nonna "cosa studi a fare, tanto sei una donna e dovrai occuparti della casa" diventi lo standard eterno).
Sono fortemente convinta che anche le donne possano fare gli stessi lavori e studi che erano (o sono ancora?!) "prettamente maschili"... Sicuramente un'equità di presenze porterebbe grandi benefici.
Accedi
Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati