Rispondi a:

Inviato da avatar Fiorella De Cindio il 15-10-2014 alle 16:22

aggiungo un po' di documentazione:  il comunicato della Camera in cui si annuncia la pubblicazione del draft e lo svolgimento di una consultazione pubblica per la raccolta dei contributi dei cittadini che partirà il 27 ottobre e durerà quattro mesi, nonchè il software scelto (come? da chi?) per svolgerla (diverso da quello usato nel caso della consultazione svolta nel 2012 dal MIUR per il governo Monti, ma sempre proprietario: sigh, la "specie" non evolve).  Aggiungo quindi (come risorsa interna al corso) link all'analisi svolta da Vittorio Cuculo  e Sonia Rasente sulla consultazione 2012, di cui, a quanto scrive Arturo Di Corinto (di solito bene informato) in un articolo pubblicato qualche giorno fa su repubblica.it, la Commissione si impegna a tenere conto.

Per completezza di documentazione anche il link al comunicato che annunciava  l'istituzione della Commissione e la sua composizione,

-- fdc

Accedi

Devi inserire Nome utente e Password per inviare un messaggio. Se non li hai prosegui inserendo il contenuto della risposta e i dati personali (nome, cognome e email) oppure Registrati

Per entrare usa le credenziali UNIMI

Contenuto della risposta